Bonus Nidi Gratis - ai sensi della Legge Regionale n 20 del 06.12.2019 e dell’art. 11 della legge Regionale 30/2020
Interventi per sostenere l'accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici e/o privati acquistati in convenzione dal Comune e/o privati non in convenzione
(ai sensi della Legge Regionale n 20 del 06.12.2019 e dell'art. 11 della legge Regionale 30/2020)
Il Responsabile dell'Area Affari Generali e Giuridici
Vista la Legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, art. 4, comma 8, lettera a), e s.m.i. Interventi per sostenere l'accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dal Comune e privati non in convenzione (misura 'Nidi Gratis').
Preso atto della Deliberazione della Giunta Regionale n. 6/22 del 25.02.2022 con la quale sono state approvate Le Linee Guida per il Triennio 2022/2024 con l'obiettivo di concorrere all'abbattimento delle rette integrandosi con l'intervento già previsto per il 'Bonus nido' Inps.
Rende Noto
''Interventi per sostenere l'accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici e/o privati acquistati in convenzione dal Comune e/o privati non in convenzione''
Destinatari e requisiti di ammissione al contributo
I destinatari del presente programma sono i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che possono presentare la domanda ''Bonus nidi gratis'' per l'anno educativo 2021/2022, per accedere ai contributi per l'abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, acquistati in convenzione dai Comuni per la misura ''Nidi gratis'' (ai sensi dell'art. 4, comma 8, della L.R. n. 20/2019 e s.m.i);
Modalità di presentazione delle domande.
La domanda di contributo ''Bonus nidi gratis 2022'' deve essere sottoscritta da entrambi i genitori; in caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale, e inoltrata preferenzialmente per via telematica - indirizzo mail protocollo@comune.jerzu.og.it - protocollo@pec.comune.jerzu.og.it ;
La domanda deve essere presentata al Comune Jerzu utilizzando l'apposita modulistica:
1. entro la data del 15.07.2022 per il primo semestre 2022
2. entro la data del 16.12.2022 per il secondo semestre 2022
Misura e attribuzione del contributo.
Il contributo è cumulabile con le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, di cui alla circolare n. 27 del 14.2.2020 della Direzione Centrale dell'INPS (bonus asili nido), confermata nei termini e nelle misure anche per l'annualità 2022, ed è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non superi euro 40.000,00 secondo i seguenti massimali:
¤ 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da ¤ 200.00, per gli importi ISEE tra ¤ 0 e 30.000,00;
¤ 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da 166,67, per gli importi ISEE tra ¤ 30.000,01 e 40.000,00.
La misura del contributo è così calcolata:
Importo retta - (meno) Bonus INPS asili nido = Contributo RAS Bonus nidi gratis,
fino a copertura dell'importo della retta ed entro i massimali di cui al precedente periodo.
Controlli
Il Comune effettuerà, sulle domande pervenute, controlli a campione tesi a verificare la veridicità delle dichiarazioni rese e le spese effettivamente sostenute
Allegati
Avviso
Schema di domanda primo semestre
Schema di domanda secondo semestre
Informativa privacy
Autocertificazione e/o modulo per il contributo INPS
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
70 kb |
schema di domanda 1 semestre | ![]() |
164 kb |
schema di domanda 2 semestre | ![]() |
164 kb |
Autodichiarazione | ![]() |
19 kb |
informativa | ![]() |
298 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Affari Generali |
---|---|
Referente: | Gabriella Mura |
Indirizzo: | Via Vittorio Emanuele 160, 08044 Jerzu |
Telefono: | 0782760820 |
Fax: | 078270681 |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.