Referendum 12 Giugno 2022. Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall'abitazione
Le disposizioni sul voto domiciliare (art.1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n.1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n.22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46) sono previste in favore degli elettori 'affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile' anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap, e di quelli 'affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione'.
Sono ammessi al voto domiciliare gli elettori:
- affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano;
- affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di trasporto pubblico appositamente organizzati.
Per esercitare il voto a domicilio, in relazione al Referendum del 12 giugno 2022, l'elettore deve:
- far pervenire tra il 3 maggio e il 23 maggio 2022 al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali è iscritto, apposita dichiarazione (scaricabile a fondo pagina) nella quale attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione;
- far pervenire la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'ASL in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione medica dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell'art. 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, oppure delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificato, inoltre, potrà attestare l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto.
Si ricorda di allegare in ogni richiesta, copia fotostatica del documento di identità.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
MANIFESTO | ![]() |
132 kb |
Modulo Richiesta | ![]() |
18 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici, Elettorale |
---|---|
Referente: | Alessandro Mura |
Indirizzo: | Via Vittorio Emanuele 172, 08044 Jerzu |
Telefono: | 0782760821 3403852015 |
Fax: | 078270681 |
Email: | demografici@comune.jerzu.og.it |
Email certificata: | demografico@pec.comune.jerzu.og.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.