Comunicato su dimensionamento scolastico
In merito all'allarme, ripreso anche dalla stampa dei giorni scorsi, circa una presunta messa a rischio dell'istruzione jerzese e, in special modo, del Businco, nell'ambito del nuovo Piano di dimensionamento scolastico deliberato il 6 febbraio 2015 dalla Giunta Regionale, l'amministrazione comunale di Jerzu intende sgombrare il campo dalle ipotesi nefaste circolate sulla questione.
L'originaria soluzione, formulata fin dalla prima fase pianificatoria svoltasi in sede provinciale, alla quale hanno costantemente partecipato Sindaco, assessore competente e dirigente scolastico del Businco, prevedeva l'istituzione di un Globale, vale a dire di un'Autonomia scolastica ampiamente dimensionata nei numeri.
Questa soluzione, mai messa in discussione tanto da essere pienamente recepita nel Piano deliberato dalla Provincia, intendeva raggruppare in un'Autonomia scolastica ampiamente dimensionata nei numeri il Businco e le scuole già facenti parte dell'attuale Comprensivo includente le scuole di Jerzu, Ulassai e Osini; con l'ulteriore aggiunta delle scuole di Gairo, provenienti dal dissolvimento del Comprensivo di Gairo e Cardedu, ormai sottodimensionato.
Il venir meno del Globale riunente fino ad oggi le scuole di Perdasdefogu ed Escalaplano, ha reso tuttavia necessario, in sede regionale, la rivisitazione dell'originario assetto. Ma anche nella nuova formulazione, la tenuta del sistema scolastico jerzese viene garantita attraverso il mantenimento di una duplice Autonomia: una, facente capo al Comprensivo alimentato dalle scuole di Gairo e di Perdasdefogu; l'altra, facente capo al Businco rafforzato dall'IPSIA di Perdasdefogu.
Resta il problema delle politiche scolastiche Regionali, da sempre miopi nei confronti delle aree marginali e dei territori deboli. Per questo motivo i sindaci ogliastrini hanno voluto incontrare, nella giornata di ieri, la Giunta Regionale, esponendo la preoccupazione del territorio per le scelte volte alla soppressione di plessi scolastici e formulando proposte.
In questo quadro, il sindaco di Jerzu ha ottenuto dal Presidente Pigliaru ampie rassicurazioni circa il mantenimento di Jerzu quale polo ogliastrino dell'istruzione, in una logica che prevede la presenza a livello territoriale di scuole di eccellenza che facciano da baluardo alla dispersione scolastica e allo spopolamento.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Comunicato | ![]() |
30 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Sindaco |
---|---|
Indirizzo: | Via Vittorio Emanuele 172, 08044 Jerzu |
Telefono: | 0782760813 |
Fax: | 078270681 |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.