Servizio Civile Nazionale

Cos'è il servizio civile?
Il servizio civile è l'esperienza di un anno d'impegno, nella formazione e nel servizio, in un progetto presso l'ente. è occasione di crescita personale e opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro paese. i settori di intervento del Servizio Civile sono:
- assistenza;
- protezione civile;
- ambiente;
- patrimonio artistico e culturale;
- educazione e promozione culturale.
Il servizio civile nazionale è un modo per difendere la patria con mezzi ed attività non militari e per realizzare i principi di solidarietà sociale sanciti dalla nostra costituzione.
A chi si rivolge?
Con il progetto di Servizio Civile viene offerta, ai giovani volontari, un'occasione concreta di crescita personale e professionale, in linea con i principi contenuti nella Legge n. 64 del 6 marzo 2001. Si da un contributo alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani che, in questo modo, possono esprimere la solidarietà verso le persone e verso un'intera comunità, dando testimonianza di come si possa cooperare e contribuire al benessere sociale della patria senza il ricorrere ai mezzi militari
Il Servizio Civile è rivolto ai giovani di nazionalità italiana, uomini e donne dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti, che godono di diritti civili e politici, che non siano mai stati condannati ie che siano fisicamente idonei. per i volontari è previsto:
- un compenso mensile di € 433,00;
- impegno concordato di 12 mesi;
- certificazione e attestato dell'esperienza acquisita.
Il Comune di Jerzu è ente accreditato al servizio Civile Nazionale. Per l'anno 2017 la Regione Sardegna ha indetto un bando per la selezione di 710 volontari, da avviare al servizio nell'anno 2017 nei progetti di servizio civile presentati dagli enti locali fra cui il nostro progetto ''Conoscere, Sapere e Saper Fare''
La selezione di numero 4 volontari, diplomati, da avviare al servizio civile nell'anno 2017 avverrà mediante apposita graduatoria (titoli e colloquio).
il colloquio per la selezione è fissato il giorno 19.09.2017, alle ore 9:30
Presso la Sala Consiliare del Comune di Jerzu, via Vittorio Emanuele 172 08044, Jerzu.
link: http://www.comune.jerzu.og.it/ente/avvisi/588
Informazioni
Per approfondimenti consultare i seguenti link:
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Bando Regione Sardegna | ![]() |
483 kb |
Allegato 1 | ![]() |
90 kb |
Domanda di ammissione (Allegato 1) | ![]() |
56 kb |
Dichiarazione Titoli (allegato 3) | ![]() |
113 kb |
Scheda di Valutazione (Allegato 4) | ![]() |
115 kb |
Schema Sintesi Progetto | ![]() |
92 kb |
Modalità di presentazione della domanda | ![]() |
17 kb |
scheda sintesi progetto | ![]() |
450 kb |
Modalità presentazione domanda | ![]() |
386 kb |
Graduatoria “Selezione n. 4 candidati per il servizio civile nazionale – progetto ' conoscere, sapere e saper fare' | ![]() |
67 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Affari Generali |
---|---|
Referente: | Gabriella Mura |
Indirizzo: | Via Vittorio Emanuele 160, 08044 Jerzu |
Telefono: | 0782760820 |
Fax: | 078270681 |
Email: | |
Email certificataa: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.